FINO AL 19 AGOSTO APERTO SOLO DI MATTINA
dalle ore 10,00 alle 13,00
Il medico legale è lo specialista che rappresenta il punto d’incontrotra la giurisprudenza e la medicina. La sua utilità si concretizza in diversi ambiti: sinistri stradali, riconoscimento di invalidità civile, incidenti sul lavoro, malasanità.
Al momento della visita medico legale, il paziente dovrà sottoporre all’attenzione dello specialista tutto il materiale necessario per ricostruire il proprio percorso, è opportuno essere in possesso di tutta la documentazione scritta riguardante le visite sostenute, eventuali prescrizioni mediche, radiografie, lastre, esami diagnostici, etc.
È altresì importante conservare e mettere a disposizione del medico legale anche le ricevute per spese mediche e farmaceutiche: solo producendo tutti i giustificativi dei costi sostenuti per curare il danno.
In breve, la perizia medico legale consente di:
– individuare la natura delle lesioni;
– quantificare correttamente il danno;
– individuare una proposta di accordo;
– negoziare una proposta in via amichevole;
– avviare un’eventuale azione giudiziari
TAPING KINESIOLOGICI
BENDAGGI FUNZIONALI
Influenza la funzione dei muscoli (Tonificazione
- Detonificazione)
IONOFORESI
EFFETTI BENEFICI
La durata di una seduta, solitamente, è di circa 20 minuti.
Di regola si applicano 8-12 sedute
RECEPTION
e STAFF AMBULATORIALE
La gestione amministrativa
coordinata dalla Direttrice
con precisione e puntualità
è il fiore all'occhiello
della struttura sanitaria
Le impeccabili
capacità organizzative
e la discrezione nella gestione
di informazioni dei pazienti
(spesso riservate)
sono gestite con lo scopo di rassicurare il paziente
nella trasparenza e correttezza
Grande è l'attenzione nella programmazione del
calendario degli appuntamenti
ottemperando alle indicazioni
del professionista sanitario
e coordinando il tutto
con la massima elasticità
e comprensione
alle vicissitudini del paziente
L'ASSISTENTE SANITARIA
accoglie i pazienti all'ingresso
misurando la temperatura corporea
verificando la certificazione relativa
al GREEN-PASS covid-19
prima di farli accomodare
in sala d’attesa;
li istruisce sulla corretta compilazione del modulo dei dati personali
ed è pronta ed attenta
a dare loro ogni informazione
Oltre ad essere per i pazienti
il primo punto di riferimento
con cui vengono in contatto
al loro ingresso in ambulatorio,
l'assistente si occupa di
accompagnare il paziente
dallo specialista
ed ove necessario
di assistere il paziente
per tutta la durata della visita
e/o del trattamento
Gestisce e coordina le procedure
di igienizzazione e sanificazione
prima di ogni visita e/o trattamento
Si occupa della sterilizzazione
di tutte le apparecchiature
e gli attrezzi
utilizzati dallo specialista.
La fabbrica IOPI
produce
articoli ortopedici
e sanitari
standard e personalizzati
Lo studio dei nostri Tecnici e Ricercatori
sempre improntato
verso progetti innovativi
per lo sviluppo di prodotti
sempre più confortevoli
nell’ambito della prevenzione
e riabilitazione
La cura della lavorazione artigianale
i materiali pregiati
e tecnicamente avanzati
sono la firma della qualità
del nostro prodotto
rigorosamente
made in italy 100%
Noi siamo orgogliosi
di produrre italiano